Referendum abrogativi giugno 2025 | Comune di Esine

Referendum abrogativi giugno 2025

Indizione consultazioni referendarie per i giorni di domenica 8 e di lunedì 9 giugno 2025

Data:

04 aprile 2025

Argomenti

Elezioni

Descrizione

Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 sono stati pubblicati i Decreti di convocazione dei comizi elettorali nei giorni di domenica 8 e di lunedì 9 giugno 2025 per i seguenti referendum.

4 Referendum sul Lavoro

  • Referendum denominato “Contratto di lavoro a tutele crescenti - disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione”
  • Referendum denominato “Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale”
  • Referendum denominato “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”
  • Referendum denominato “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione”

1 Referendum sulla cittadinanza italiana:

Referendum denominato “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”

Voto per corrispondenza

I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono votare per posta ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale comunicando per iscritto la propria scelta (opzione) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni. La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per la consultazione referendaria rispetto alla quale è espressa. Si ribadisce che in ogni caso l’opzione deve pervenire all’Ufficio consolare non oltre i dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni, ovvero entro il giorno 10/04/2025 preferibilmente utilizzando il modello allegato.

Puoi trovare tutta la documentazione all'interno della pagina dedicata ai Referendum abrogativi giugno 2025.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
04 aprile 2025